• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

nome

Thesaurus (2018)
  • Condividi

nome


MAPPA

1. MAPPA Il NOME è una parola che indica una persona, un animale, una cosa, o un insieme di persone, animali o cose; è detto anche sostantivo (qual è il n. della signora con cui parlavi?; dimmi il n. del tuo cane, di quel fiume, di questo strumento). In grammatica, i nomi si distinguono in due grandi gruppi: quello dei nomi comuni, che si riferiscono a intere classi di persone, animali o cose, e quello dei nomi propri, che si riferiscono a una singola persona, un singolo animale, una singola cosa e si scrivono con l’iniziale maiuscola (Giovanni, Fido, Firenze, Cervino ecc.). 2. MAPPA Quando si parla del nome di una persona, si intende sia il nome personale (o n. di battesimo; le hanno messo n. Anna Maria), sia il cognome (chiedere, domandare il n.; non lo conosco, neppure di n.). 3. Riferita a persona, la parola allude alle qualità o al prestigio di cui gode (macchiare il proprio n.; trascinare un n. nel fango), 4. oppure può significare fama o reputazione, buona o cattiva (avere n. d’avaro, d’essere danaroso; farsi un cattivo n.; si fece un n. come avvocato, come giornalista). 5. In alcuni casi, il termine nome può indicare la persona stessa, soprattutto se si tratta di un personaggio importante il cui nome è molto conosciuto (i grandi nomi della politica, della finanza; alla prima erano presenti i nomi più prestigiosi del cinema internazionale).

Parole, espressioni e modi di dire

a nome di

chiamare le cose col loro nome

fare il nome di

in nome di

nome d’arte

nome di battaglia

nome di battesimo

nome di dominio

nome utente

prendere nome

sotto falso nome

Citazione

ZELINDA Si chiama la signora Barbara la vostra padrona?

LINDORO Sì, questo è il suo nome.

Carlo Goldoni,

Gli amori di Zelinda e Lindoro

Vedi anche Famiglia, Marchio, Nascere, Persona

Tag
  • CARLO GOLDONI
Sinonimi e contrari
nome
nome /'nome/ s. m. [lat. nōmen -mĭnis, da una radice comune alle lingue indoeuropee]. - 1. a. [vocabolo che serve a designare esseri animati, oggetti, fatti, idee, ecc.: il n. d'un animale, di un partito, di un fiore] ≈ denominazione. ● Espressioni:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali