• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Sdigiunino

Neologismi (2024)
  • Condividi

sdigiunino s. m. Spuntino, spezzafame. ◆ Millecentocinquantanove. Non è una data storica ma il numero di commenti (nel momento in cui scriviamo) comparsi sotto il teaser pubblicato su Instagram di Giorgione un giorno fa. A scatenare i social questa volta non è stato né uno sdigiunino e nemmeno una ricetta laida e corretta, bensì un teaser che annuncia una collaborazione dell’oste più famoso d’Italia con Call of Duty. (Gamberorosso.it, 30 ottobre 2023, Notizie) • Giorgione è considerato il 're degli sdigiunini'. Per chi lo sapesse, lo sdigiunino è uno snack veloce da preparare ma molto gustoso che serve, per l'appunto, a spezzare la sensazione di fame. In uno dei suoi video virali sui social, il cuoco ha mostrato quello che secondo lui è lo "sdigiunino perfetto" e ci sono solo quattro ingredienti al di fuori del pane (Edoardo Ciotola, forumagricolturasociale.it, 25 novembre 2023, Notizie italiane) • L’importanza di Giorgione nel periodo che stiamo vivendo non si vede solo nelle ricette: anche le sue tipiche espressioni sono entrate a far parte del linguaggio di tutti i giorni. Il termine sdigiunino ormai viene usato da tantissime persone per indicare la merenda o lo spuntino che serve per spezzare la fame tra un pasto principale e l’altro. E così le ricette per lo sdigiunino svelate dal cuoco sui social sono diventate per molti un appuntamento fisso. In questo video Giorgione presenta la pizza con porchetta e patate. (Ubaldo Cricchi, Trevisocinema.it, 17 marzo 2024, Notizie) • [tit.] Sdigiunino con cocomero senza semi, ghiaccio e gin. (VideoMilanoFinanza.it, 7 agosto 2024, Video).


Dal diminutivo di sdigiuno, parola già diffusa nell’Ottocento nell’accezione di ‘pasto che interrompe o rompe il digiuno’. Sdigiunino ha attestazioni fin dagli inizi del Novecento in testi d’area umbra; e umbro d’origine è lo chef Giorgione, che ha reso familiare la parola a chi è appassionato della buona cucina. Vedi l’articolo di Miriam Di Carlo Sdigiunino (accademiadellacrusca.it, 31 gennaio 2024).

Tag
  • GIORGIONE
  • INSTAGRAM
  • ITALIA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali