• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Nano-drone

Neologismi (2022)
  • Condividi

nano-drone (nano drone) s. m. Drone di ridottissime dimensioni, adoperato in particolare a scopo di perlustrazione in scenari di guerra. ◆ [tit.] Snipe, nano drone pieghevole per operazioni tattiche. (Quadricottero.com, 10 maggio 2017) • Tutto molto bello, ma perché Bzigo non si occupa anche dell'abbattimento diretto delle zanzare? D'altra parte l'incombenza più fastidiosa è quando si viene attaccati notte, mentre si dorme ed è un grande classico quello di essere svegliati dal ronzio, accendere la luce e non vedere alcun insetto. Salvo poi rimettersi sotto le lenzuola ed essere tormentati nuovamente. Ebbene, la società dietro Bzigo ha già pensato a una seconda versione killer. Non utilizzerà il laser per disintegrare la zanzara, ma adotterà un sistema ancora più scenografico con un nano drone che sarà rilasciato per un vero e proprio mini combattimento aereo stile Star Wars. (Diego Barbera, Wired.it, 10 gennaio 2020, Gadget) • [tit.] Cosa sono i “Black-Hornet”: nano-droni donati da Norvegia e Regno Unito per combattere in Ucraina. (Repubblica.it, 24 agosto 2022, Esteri) • Un gruppo di ricercatori dell'Istituto Dalle Molle di studi sull'intelligenza artificiale (IDSIA USI-SUPSI) ha vinto la prima edizione della Nanocopter AI challenge, sfida internazionale di volo di nano-droni. L'istituto, centro pioniere per gli studi sull' AI, è anche attore principale nella ricerca di nicchia sull'intelligenza di dispositivi robotici miniaturizzati. (Tio.ch, 14 ottobre 2022, Tecnologia & Informatica).

Composto dal confisso nano- e dal s. m. drone. Si tratta di una parola diffusa, con gli adeguati adattamenti fonomorfologici, in molte lingue.

Tag
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • REGNO UNITO
  • NORVEGIA
  • UCRAINA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali