• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Gigacapitalista

Neologismi (2022)
  • Condividi

gigacapitalista s. f. e m. Capitalista dalle enormi fortune economiche, che possiede un grande potere mediatico, politico e sociale. ◆ Via lo smart working da Tesla. Lo ha comunicato il gigacapitalista Elon Musk a tutti i suoi dipendenti in una email. "Il lavoro da remoto non è più accettato", è l'oggetto della mail. "Tutti quelli che intendono lavorare da remoto devono essere in ufficio per un minimo (e sottolineo *un minimo*) di 40 ore a settimana, oppure devono lasciare Tesla". Insomma, un vero e proprio ultimatum. (Michela Clienti, Huffington Post.it, 1° giugno 2022, Cronaca) • Avete presente Re Mida, il mitico re della Frigia, celebre per la sua capacità di trasformare in oro qualsiasi cosa toccasse? O avete presente zio Paperone che nuota felice nell’oro del suo mega-forziere mentre Paperino e Qui, Quo, Qua lo guardano? Oggi siamo oltre Re Mida e oltre zio Paperone. Ora abbiamo i gigacapitalisti e noi li guardiamo affascinati e insieme arricchendoli sempre di più, noi invece impoverendoci sempre di più e senza reagire (ovvero, i ricchi sono sempre più ricchi per una sorta di lotta di classe a rovescio – ne hanno scritto ad esempio Luciano Gallino e Marco Revelli – che dura da quarant’anni). (Lelio Demichelis, Agenda Digitale.eu, 9 settembre 2022, Cultura e società digitali) • "È la fine dei Faang", titola Bloomberg, dall'acronimo che comprendeva Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google. Sebbene abusata viene utile la citazione di Mark Twain a proposito della sua presunta morte, "largamente esagerata"; ma gli ultimi dodici mesi sono stati davvero durissimi in borsa per i gigacapitalisti. Facebook/Meta ha perso quasi due terzi del suo valore (con una perdita di 251 miliardi di dollari, la peggiore della storia finanziaria d'America, in un solo giorno di febbraio) anche gli altri grossi nomi, tranne Apple, hanno avuto perdite tra il 40 e il 60 per cento. (Riccardo Staglianò, Repubblica.it, 18 novembre 2022, Il Venerdì).

Composto dal confisso giga- e dal s. f. e m. capitalista.

Parola d’autore, creata da Riccardo Staglianò, autore del saggio Gigacapitalisti (Einaudi, 2022).

Tag
  • ZIO PAPERONE
  • MARK TWAIN
  • ELON MUSK
  • PAPERINO
  • FACEBOOK
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali