• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

5.0

Neologismi (2024)
  • Condividi

5.0 Nel linguaggio tecnico, amministrativo e giornalistico, codice numerico, sempre posposto a un sostantivo, che designa il ciclo produttivo, basato sullo sviluppo delle tecnologie dell’ICT, sull’intelligenza artificiale e la robotica, e che, nei propositi, è finalizzato a soddisfare i bisogni dei consumatori e insieme a proteggere l’ambiente. | Usato anche come s. m. Il complesso delle attività produttive caratterizzate da tecnologie avanzate, innovative e sostenibili. ♦ [tit.] Pnrr, Spada [Fabrizio s., Fabrizio Spada, Responsabile delle relazioni istituzionali del Parlamento europeo in Italia]: "6,3 miliardi per l'industria 5.0". (Ansa.it, 27 novembre 2023, Video) • Come abbiamo visto, Industria 5.0 è un concetto che va ben oltre il mero aggiornamento tecnologico della produzione. Questa nuova rivoluzione industriale non è iniziata con un preciso evento, piuttosto, si è sviluppata gradualmente attraverso l’interazione tra innovazioni tecnologiche e cambiamenti socio-economici. Il rapporto della Commissione Europea (nel mese di gennaio 2021) ha eletto l’Europa come protagonista mondiale nella lotta al cambiamento climatico e nella promozione di un’economia circolare, delineando una visione ambiziosa in grado di velocizzare la transizione in direzione di un futuro in cui l’industria diventa il motore trainante della trasformazione verso un’economia verde e resiliente. (TeamSystem.com, 23 aprile 2024, Magazine) • [tit.] Orsini: «Subito i decreti 5.0, conferma del taglio del cuneo fiscale, nucleare pulito». (Sole24Ore.com, 26 maggio 2024, Art) • Nell’ambito della Missione 7 - RepowerEU, l’Investimento 15 “Transizione 5.0”, con una dotazione finanziaria di 6,3 miliardi di euro ha l’obiettivo di sostenere la transizione dei processi di produzione verso un modello efficiente sotto il profilo energetico, sostenibile e basato sulle energie rinnovabili. (Mimit.gov.it, 17 luglio 2024, PNRR) • [tit.] Come investire sul 5.0, rischi e opportunità. (Milanofinanza.it, 25 luglio 2024, Video).

Tag
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
  • COMMISSIONE EUROPEA
  • ENERGIE RINNOVABILI
  • PARLAMENTO EUROPEO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali