nefelometria
nefelometrìa s. f. [comp. del gr. νεϕέλη «nebbia» e -metria]. – 1. In meteorologia, lo stesso che nefoscopia. 2. Procedimento di analisi chimico-fisica col quale si determina, mediante apposito strumento (nefelometro), la quantità di sostanza in sospensione in un liquido, confrontando la luce diffusa da questo con quella diffusa da una sospensione-campione a titolo noto; consente di determinare piccolissime quantità di sostanza e trova pertanto impiego in chimica, in chimica biologica e in batteriologia.