mutatis mutandis
locuz. lat. (propr. «fatti i debiti mutamenti»; letteralm.: «mutate le cose che sono da mutarsi»). – Espressione usata come inciso per avvertire che, asserendo la sostanziale identità di due fatti, si vuole prescindere dalle circostanze di carattere contingente, naturalmente diverse: mutatis mutandis, la situazione è la stessa.