multimedia
‹mḁltimìidië› locuz. ingl. [comp. di multi- e media (v.)], usata in ital. come s. m. e agg., invar. (e pronunciata comunem. ‹multimèdia›). – Espressione con cui si qualificano dispositivi per l’elaborazione d’informazioni, in cui queste ultime sono trattate, sia in entrata sia in uscita, con varî mezzi di trasduzione e di memorizzazione. Con diversa accezione, il concorso, in un programma comunicativo, di scritti, suoni e immagini (come avviene, per es., nell’istruzione programmata che fa uso di cassette audiovisive).