motoball
‹mòtobal› o, con pron. parzialmente ingl., ‹mòtobool› s. m. [comp. di moto1 e dell’ingl. ball «palla»]. – Sport di origine inglese (detto talora in ital. motocalcio), a carattere prevalentemente spettacolare, nato verso il 1930 e oggi pressoché abbandonato, che oppone, su un campo analogo a quello del calcio, due squadre di cinque giocatori ciascuna, i quali montano su motociclette, ad eccezione del portiere che è appiedato; i giocatori devono colpire il pallone (del diametro di circa 40 cm) con il corpo (ma non con le braccia) o con la moto, senza bloccarlo né trascinarlo.