• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

mortìfero

Vocabolario on line
  • Condividi

mortifero


mortìfero agg. [dal lat. mortĭfer (o mortifĕrus) -ĕri, comp. di mors mortis «morte» e -fer «-fero», calco del gr. ϑανατηϕόρος], letter. – Che provoca o può provocare la morte: la m. pestilenza (Boccaccio); un m. veleno; le m. esalazioni della palude; le schiere a ferir prese, vibrando Le m. punte (V. Monti); gli schifosi e m. inciampi di cui il terreno era sparso (Manzoni), i cenci e i cadaveri degli appestati. Talvolta, che annuncia la morte, che è presagio di morte: La lugubre e m. cometa (Caro). Con sign. analogo a mortale: Il m. duol de la ferita (T. Tasso); la noia, madre per me di m. malinconie (Leopardi).

Sinonimi e contrari
mortifero
mortifero /mor'tifero/ agg. [dal lat. mortĭfer (o mortifĕrus) -ĕri], lett. - 1. a. [che è causa di morte o può costituire pericolo di morte] ≈ e ↔ [→ MORTALE agg. (2. a)]. b. (estens.) [che produce grave danno: abitudini m.] ≈ dannoso, deleterio,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali