mortasa
mortaṡa (o mortéṡa o mortiṡa) s. f. [dal fr. mortaise, provenz. mortaisa, di etimo incerto]. – In carpenteria, l’incavo che, in particolari tipi d’incastro fra due pezzi di legno, è praticato in uno di essi per dare alloggio al risalto (tenone) ricavato nell’estremità dell’altro.