• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

moderno

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

moderno /mo'dɛrno/ [dal lat. tardo modernus, der. dell'avv. modo "or ora, recentemente"]. - ■ agg. 1. a. [che appartiene o si riferisce al nostro tempo] ≈ contemporaneo, corrente, d'oggi, odierno. ↔ antico, antiquato, arcaico, vecchio. b. [che è stato creato o costruito da poco: un edificio m.] ≈ nuovo, recente. ↔ vecchio, (lett.) vetusto. 2. a. [di oggetto artistico, d'arredamento, ecc., che esprime un gusto e una sensibilità perfettamente rispondenti ai tempi] ≈ ‖ à la page, attuale, trendy. ↔ antico, d'antiquariato, d'epoca. b. [di opinione, tecnica, prodotto, ecc., adeguato al tempo presente] ≈ aggiornato, attuale, d'oggi, up to date. ↑ all'avanguardia, avanzato, d'avanguardia, innovativo. ↔ all'antica, antiquato, arretrato, inattuale, passato, sorpassato, superato. ■ s. m. 1. [al plur., gli uomini dell'età moderna] ↔ antichi. 2. (solo al sing.) (estens.) [tutto ciò che esprime gli aspetti, le tendenze, i gusti dell'età nostra: ammirare il m.] ≈ modernità, oggi, presente. ‖ novità, nuovo. ↔ antico, ieri, passato, vecchio. [⍈ NUOVO]

Vocabolario
modèrno
moderno modèrno agg. e s. m. [dal lat. tardo modernus, der. dell’avv. modo «or ora, recentemente»]. – 1. a. Che appartiene o si riferisce al nostro tempo o ai tempi più vicini a noi: idee, usi, costumi m.; le m. istituzioni; i m. ritrovati...
modernità
modernita modernità s. f. [der. di moderno]. – Carattere di ciò che è o che si giudica moderno, sia perché appartiene ai tempi più recenti, sia perché ne ha le caratteristiche proprie: m. di una costruzione; m. dei costumi; m. di un’istituzione;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali