• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

modellino

Vocabolario on line
  • Condividi

modellino


s. m. [dim. di modello]. – 1. a. Con sign. generico, piccolo modello (nei sign. concr. della parola), sia come bozzetto o realizzazione in piccolissime misure di un oggetto, di un’opera artistica, di una struttura che dovrà essere riprodotta in dimensioni normali, sia come riproduzione in proporzioni notevolmente ridotte di un’opera reale. b. Con valore vezz., nel linguaggio della moda e di sartoria, abito o altro oggetto d’abbigliamento di confezione originale e graziosa; anche, figurino che ne disegna la forma: è proprio un bel m.; che m. originale! 2. Nella tecnica cinematografica, la costruzione di una scena in scala ridotta per permettere al regista di studiare i movimenti da svolgere, al tecnico delle luci di determinare gli schemi di illuminazione, ecc.; anche, la costruzione scenografica la cui ripresa viene inserita nelle sequenze di un film, eseguita in proporzioni ridotte e raffigurante un’intera scena o parte di essa.

Categorie
  • ALTA MODA in Vita quotidiana
  • MODA in Vita quotidiana
Sinonimi e contrari
modellino
modellino s. m. [dim. di modello]. - [modello in scala ridotta di un'opera da riprodurre in dimensioni normali] ≈ bozzetto. ⇓ abbozzo, maquette, progetto, schizzo, studio.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali