• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

mitra³

Vocabolario on line
  • Condividi

mitra3


mitra3 s. m., invar. – Abbreviazione di (moschetto) mitragliatore, con cui è usualmente indicato un tipo di arma automatica leggera (carabina, moschetto) impiegato per la difesa individuale ravvicinata, che utilizza lo stesso munizionamento di una pistola di pari calibro (differenziandosi, in questo, dal più lungo e pesante fucile mitragliatore); in grado di sparare efficacemente sino a 100 metri, con una cadenza di 400 colpi al minuto (ma può sparare anche colpi singoli), ha capaci caricatori di varia forma (a falce, a parallelepipedo, a tamburo, ecc.): impugnare il m.; portare il m. a tracolla; fu abbattuto da una scarica (o da una raffica, opp. da un colpo) di mitra. Talvolta, secondo l’uso ingl., è classificata tra i mitra anche la pistola mitragliatrice o mitraglietta (v. pistola).

Sinonimi e contrari
mitra¹
mitra¹ s. f. [dal lat. mitra, gr. mítra]. - (abbigl.) [fascia di stoffa, di cuoio o di metallo con cui gli antichi Greci, spec. i guerrieri, cingevano il ventre a scopo protettivo] ≈ infula, vitta.
mitra²
mitra² s. m. [abbrev. di (moschetto) mitragliatore], invar. - (arm.) [fucile automatico che effettua il tiro a raffica mediante pressione continua del grilletto] ≈ (fucile) mitragliatore. ‖ mitraglia, mitragliatrice.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali