• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

mischiare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

mischiare (ant. meschiare) [lat. volg. ✻miscŭlare, der. di miscēre "mescolare"] (io mìschio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [unire o confondere insieme cose diverse: m. farina e uova] ≈ amalgamare, impastare, (lett.) mescidare, mescolare, miscelare, [riferito a liquido, sugo e sim.] rimestare, [riferito a carte da gioco] scozzare. ↔ dividere, separare. 2. (fig.) [fare entrare: m. la politica in ogni cosa] ≈ immischiare, inframmettere. ⇑ mettere. ■ mischiarsi v. rifl. 1. [fare gruppo insieme con altre persone, con le prep. a, fra (o tra): m. alla (o tra la) folla] ≈ confondersi (in), mescolarsi, unirsi (a). 2. (non com.) [occuparsi delle faccende altrui, con la prep. in o assol.: m. negli affari altrui; meglio non m.] ≈ (fam.) ficcanasare, (fam.) ficcare il naso, immischiarsi, (fam.) impicciarsi (di), inframmettersi, ingerirsi, intromettersi. ↔ disinteressarsi (di), (pop.) fregarsene (di), (fam.) infischiarsene (di), (volg.) sbattersene (di).

Vocabolario
mischiare
mischiare v. tr. [lat. volg. *miscŭlare: v. mescolare] (io mìschio, ecc.). – Unire, mescolare, o confondere insieme, cose diverse; è sinon. di mescolare, nel sign. di mettere insieme: m. acqua e vino; m. lo zucchero alla (o con la) farina;...
mischiaménto
mischiamento mischiaménto s. m. [der. di mischiare], non com. – L’azione del mischiare, del mischiarsi.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali