• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

millimetrico

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

millimetrico /mil:i'mɛtriko/ agg. [der. di millimetro] (pl. m. -ci). - 1. [che ha dimensioni lineari dell'ordine del millimetro: un trattino m.]. 2. (estens.) a. [estremamente piccolo: distanza m.] ≈ microscopico, minimo, minuscolo. ↑ infinitesimo. ↔ enorme, grande. b. [che ha un'esattezza e una precisione straordinaria: tiro m.] ≈ al millimetro, perfetto, preciso. ‖ chirurgico.

Vocabolario
millimètrico
millimetrico millimètrico agg. [der. di millimetro] (pl. m. -ci). – 1. Calcolato o espresso in millimetri: computo m.; misurazione m.; anche, suddiviso in millimetri: graduazione m. di una riga. 2. Che è lungo un solo millimetro: un trattino...
millimetrato
millimetrato agg. [part. pass. di millimetrare]. – Suddiviso in millimetri: nastro m.; asta, riga millimetrata. Carta m.: tipo speciale di carta da disegno (per ingegneri, architetti, ecc.) sulla quale è stampato con inchiostro a tinta...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali