• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

miliardario

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

miliardario /miljar'darjo/ [der. di miliardo]. - ■ agg. 1. [di persona, che dispone di soldi a miliardi, o comunque in misura molto ingente] ≈ straricco. ↓ abbiente, agiato, benestante, danaroso, facoltoso, milionario, ricco (sfondato). ↔ indigente, (region.) micragnoso, misero, non abbiente, (burocr.) nullatenente, povero (in canna), (fam.) squattrinato. 2. [di somma, retribuzione e sim., che ammonta a miliardi, che è molto ingente: un debito pubblico m.] ≈ spropositato, stratosferico. ↑ folle. ↓ consistente, generoso, lauto, milionario, pingue, ricco. ↔ insufficiente, magro, misero, povero, scarso. ↑ inconsistente, irrisorio, miserabile, ridicolo. ↓ mediocre, modesto. ■ s. m. (f. -a) [chi è ricco a miliardi, o comunque in misura molto ingente] ≈ (scherz.) creso, (scherz.) nababbo, (scherz.) paperone, (spreg.) riccastro. ↓ abbiente, benestante, milionario, ricco. ↔ indigente, (region.) micragnoso, (spreg.) miserabile, (lett.) misero, (burocr.) nullatenente, (spreg.) pitocco, povero, (fam.) squattrinato.

Vocabolario
miliardàrio
miliardario miliardàrio s. m. (f. -a) e agg. [der. di miliardo]. – 1. Ricco a miliardi, chi o che possiede un capitale valutabile a uno o più miliardi di lire (il termine, con l’avvento dell’euro, è stato in pratica soppiantato da milionario):...
plurimiliardàrio
plurimiliardario plurimiliardàrio agg. e s. m. (f. -a) [comp. di pluri- e miliardario]. – Persona che possiede varî miliardi; multimiliardario.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali