• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

meteòrico¹

Vocabolario on line
  • Condividi

meteorico1


meteòrico1 agg. [der. di meteora] (pl. m. -ci). – 1. a. Che è in relazione con i fenomeni che si verificano nell’atmosfera terrestre (meteore o fenomeni meteorici) o è prodotto da essi: acque m., quelle provenienti dalla condensazione del vapore acqueo atmosferico, contenenti gas, ammoniaca, cloruri e pulviscolo atmosferico in sospensione; azione m., quella modellatrice e modificatrice esercitata sulla superficie terrestre dall’atmosfera, di natura non solo meccanica ma anche chimica per l’acqua e per l’anidride carbonica e l’ossigeno in essa contenuti; erosione m., prodotta sulla superficie terrestre da vento, pioggia e sim.; elementi m., le entità mediante le quali si manifestano i fenomeni meteorici: pressione, temperatura, umidità, nebulosità, vento, potenziale elettrico. b. Di meteore, costituito da meteore (nel sign. specifico del termine): sciame m., insieme di frammenti meteorici distaccatisi da un nucleo cometario al suo passaggio in prossimità del Sole, che continuano a percorrere l’orbita della cometa e che, all’incrociarsi di tale orbita con quella terrestre, con ricorrenza annuale (sciame permanente) o meno frequente (sciame periodico), penetrano in un certo numero nella nostra atmosfera dando luogo al fenomeno delle stelle cadenti. 2. Con accezioni più partic.: carta m., sorta di feltro giallo verdiccio, costituito dai talli di alcune alghe verdi dei generi cladofora ed edogonio, che si trova talora sui prati che sono stati a lungo inondati, o al fondo di stagni, prosciugatisi velocemente; pianta m., quella i cui fiori si aprono e si chiudono per movimenti nictinastici. 3. Che è contenuto in meteoriti o è da esse prodotto: minerali m.; ferro m., il ferro costituente le meteoriti metalliche, o sideroliti, in lamine o in masse lamellari contenenti nichelio intorno al 7%; pietra m., l’aerolite. Crateri m., gli affossamenti del suolo determinati dalla caduta delle meteoriti.

Sinonimi e contrari
meteorico
meteorico /mete'ɔriko/ agg. [der. di meteora] (pl. m. -ci). - 1. (meteor.) [che è in relazione con i fenomeni che si verificano nell'atmosfera terrestre o è prodotto da essi: fenomeni m.; acque, erosione m.] ≈ ‖ meteorologico. 2. (astron.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali