mèta2 s. f. [voce del lat. mediev., alteraz. del ted. mieta «dono»: v. mefio]. – Altra forma con cui è indicato, dagli storici del diritto, l’istituto germanico del mefio.
meta- [dal gr. metá "con, dopo", in composizione meta-]. - 1. Pref. di molte parole composte, che indica mutamento, trasformazione (per es., metamorfosi, metafonesi, metaplasia, ecc.), trasposizione (metatesi, metastasi), trasferimento (metafora,...
metà s. f. [lat. medīĕtas -atis, der. di medius "mezzo¹"]. - 1. a. [in funzione di agg., ciascuna delle due parti uguali in cui una cosa o quantità può essere divisa: m. (dello) stipendio] ≈ mezzo. b. (fam., scherz.) [l'altro componente del...