• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

messaggèro

Vocabolario on line
  • Condividi

messaggero


messaggèro (meno com. messaggièro, messaggère, messaggière) s. m. [dal fr. messager, der. di message «messaggio»]. – 1. (f. -a) a. Chi reca ad altri un messaggio, un annuncio o anche una richiesta di notizie, come incarico abituale o occasionale: a messagger che porta ulivo Tragge la gente per udir novelle (Dante); tornata adunque la messaggera alla sua donna con questa risposta (Boccaccio); è in genere sinon. di ambasciatore (nel suo sign. generico), messo e sim.: Mercurio era il m. degli dei; Iride era la m. di Giunone; essere inviato, venire, come m. di pace. In senso fig., e talora con funzione di agg., chi, o che, preannuncia con la sua presenza il sopraggiungere di qualche cosa: l’aurora, m. del giorno; Già l’aura messaggiera erasi desta A nunzïar che se ne vien l’aurora (T. Tasso); nuvole m. di tempesta (più com., in questo sign., annunciatrici, foriere). b. Nel linguaggio scient., qualsiasi ente o elemento che media la trasmissione di un messaggio; riferito in partic., in biologia e in genetica, a sostanze chimiche che trasmettono o trasferiscono a strutture cellulari informazioni che ne regolano l’attività, come gli ormoni (m. chimici) e l’RNA messaggero (v. RNA). 2. Nell’amministrazione delle Poste e Telegrafi, messaggero (ufficialmente messaggere) postale, subalterno addetto al servizio di messaggeria. 3. In zoologia, messaggero inglese, denominazione di una razza di colombi con caruncole nasali e palpebrali sviluppate. 4. a. Cilindretto di bronzo provvisto di una scanalatura assiale, infilato sul cavo di sospensione di uno strumento talassografico a immersione e lasciato cadere lungo di esso allo scopo di agire sulle leve di comando dello strumento stesso. b. Come agg., nel linguaggio marin., cavo m., e analogam. catena m., cavo o catena occorrenti per riportare l’azione di un mulinello o di un verricello a manovre lontane da essi. Anche, per ellissi, come s. f., la messaggera (v. la voce).

Sinonimi e contrari
messaggero
messaggero /mes:a'dʒ:ɛro/ [dal fr. messager, der. di message "messaggio"]. - ■ s. m. (f. -a) 1. [chi reca ad altri un messaggio, un annuncio e sim: m. degli dei; m. di pace] ≈ corriere, emissario, inviato, (lett.) messo, (lett.) nunzio. ‖ ambasciatore,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali