• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

materiale

Thesaurus (2018)
  • Condividi

materiale


MAPPA

1. MATERIALE è un aggettivo che significa, innanzitutto, proprio della materia o costituito da materia (realtà m.; sostanze materiali). 2. MAPPA Si qualifica poi come materiale un oggetto o un concetto che riguarda la concretezza delle cose, relativo agli aspetti fisici della realtà e della vita. In questo senso, materiale si contrappone a morale, spirituale, intellettuale (forza m., lavoro m. e intellettuale; soccorso, aiuto, conforto morale e m.; benessere, felicità m.). 3. Quando è riferito non a un oggetto o a un concetto ma a una persona, materiale significa grossolano, ignorante (è una persona m.; ha dei modi materiali). 4. MAPPA In funzione di sostantivo, materiale ha un significato vicino a quello di materia; ma mentre con materia s’intende una sostanza omogenea, materiale indica un insieme di sostanze anche non omogenee, che possono avere in comune l’origine (materiali di deposito, materiali di scarico, materiali di rifiuto) o la destinazione (m. da costruzione). 5. MAPPA Il sostantivo materiale può indicare anche l’insieme degli oggetti necessari per svolgere un’attività, un lavoro ecc. (m. chirurgico, elettrico, didattico), 6. oppure un insieme di documenti, appunti e informazioni che servono per scrivere un articolo, un saggio, una tesi di laurea, o anche per realizzare un documentario o una trasmissione televisiva (raccogliere il m. per un’opera monografica, un articolo, un documentario, una serie culturale).

Citazione

I miei amici mi fecero osservare che ero un imbecille! Imbecille, rispondevo io, è quello che, potendo procurarsi onestamente un bene, non se lo procura. Ma la questione sta nell’idea del bene. C’è il bene morale ed il materiale, e per conseguenza due specie di piaceri. Se per me il piacere di far buona figura, di mostrarmi discreto, di carattere delicato, supera quello di avere qualche scudo di più in tasca, ci rimettete forse qualche cosa del vostro?

Massimo D’Azeglio,

I miei ricordi

Vedi anche Elemento, Legno, Marmo, Materia, Metallo, Pietra, Vetro

Tag
  • MASSIMO D’AZEGLIO
  • SOSTANZE
  • REALTÀ
Sinonimi e contrari
materiale
materiale [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia]. - ■ agg. 1. [della materia, fatto di materia, detto di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un'estensione spaziale: entità m.] ≈ concreto, corporeo, fisico, reale,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali