manfano
mànfano s. m. [lat. tardo mamphur -ŭris, che indicava un arnese del tornitore], region. – 1. Il cocchiume (foro e tappo) della botte. 2. tosc. Lo stesso che manfanile. 3. fig., tosc. a. Membro virile. b. Furbacchione: questi suoi contadini son proprio dei m. (Pratolini).