• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

maestro¹

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

maestro¹ /ma'ɛstro/ o /ma'estro/ [lat. magĭster, der. di magis "più"]. - ■ s. m. 1. (f. -a) a. [chi eccelle in un'arte, in una scienza, in una disciplina, così da poterla insegnare agli altri, o da essere considerato una guida: essere un m. d'eleganza, di stile] ≈ (ant.) mastro. ‖ campione, esempio, modello. ↔ ‖ * allievo, * discepolo. ● Espressioni (con uso fig.): colpo da maestro ≈ e ↔ [→ COLPO (6. a)]; lavoro da maestro [con riferimento a cosa realizzata a regola d'arte] ≈ (non com.) capodopera, capolavoro. b. (estens.) [chi è straordinariamente abile in qualcosa: un m. del delitto] ≈ [→ MAGO (3)]. c. [persona saggia che guida e consiglia] ≈ guida, guru, mentore. 2. (f. -a) (prof.) a. (educ.) [chi insegna nelle scuole elementari: m. di scuola] ≈ ⇑ insegnante. b. [chi svolge un insegnamento speciale, privatamente o pubblicamente: m. di ballo, di nuoto] ≈ istruttore. ↔ ‖ *allievo. 3. (artist.) [pittore o scultore che sia a capo di una bottega o scuola] ≈ ‖ caposcuola. 4. [chi sovrintendeva a un'amministrazione, spec. come titolo di varie cariche: m. di casa, di camera] ≈ ‖ sovrintendente. ● Espressioni: maestro di palazzo → □. ■ agg. 1. [che dimostra grande abilità o accortezza: lavoro eseguito con mano m.; colpo m., tiro m.] ≈ abile, destro. ↔ malaccorto, maldestro. 2. [di cosa importante, che esercita una fondamentale funzione: strada m.; canale, fosso m.; muro m.] ≈ principale, [di muro e sim.] portante. ↔ accessorio, secondario. □ maestro di palazzo (stor.) [presso la corte dei Merovingi, sovrintendente del palazzo reale] ≈ maggiordomo.

Vocabolario
maèstro¹
maestro1 maèstro1 (o maéstro) s. m. [lat. magĭster, der. di magis «più»]. – 1. (f. -a) a. In senso ampio, chi conosce pienamente una qualche disciplina così da possederla e da poterla insegnare agli altri: vero, insigne, grande, sommo,...
gran maèstro
gran maestro gran maèstro (raro grammaèstro) s. m. (pl. gran maèstri, raro grammaèstri). – 1. Titolo di alti ufficiali e funzionarî nelle antiche corti: g. m. di Francia, capo della casa del re, che soprintendeva ai servizî e agli approvvigionamenti;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali