lucivago
lucìvago agg. [comp. di luce e vago1 nel senso di «desideroso», sul modello del lat. noctivăgus e sim. (dove però vagus significa «vagante»)] (pl. m. -ghi). – In botanica, detto di pianta che cresce meglio se in piena luce; sinon. di eliofilo.