lipidemia
lipidemìa s. f. [comp. di lipide e -emia]. – In medicina, la concentrazione, nel siero di sangue, di lipidi (trigliceridi, colesterolo, acidi grassi liberi, fosfolipidi), che normalmente è compresa – a digiuno – tra i 400 e gli 800 mg per 100 ml di siero.