• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

lettera

Thesaurus (2018)
  • Condividi

lettera


MAPPA

1. MAPPA Si chiama LETTERA ciascuno dei segni con cui si rappresentano nella scrittura i suoni delle vocali e delle consonanti di una lingua, e che insieme formano l’alfabeto (lettere maiuscole, minuscole; l. iniziale di una parola; scrivere, leggere, incidere, cancellare una l.; imparare le lettere dell’alfabeto; parola formata di otto lettere; lettere latine, lettere greche). 2. Talvolta la parola lettera indica, con riferimento a un testo, il senso immediato delle parole di cui è composto, un’interpretazione oggettiva e rigorosa del significato, che però può anche non corrispondere alle intenzioni dell’autore (prendere un discorso alla l.; stare attaccato alla l. di una disposizione; ho fatto alla l. come m’hai detto; riprodurre, riferire un discorso alla l.). 3. MAPPA Nell’uso comune, una lettera è anche una comunicazione scritta che una persona indirizza a un’altra, oppure a un ufficio, a un ente pubblico o privato (l. riservata, personale; l. autografa, dattiloscritta; l. d’amore, di condoglianze, di presentazione; l. anonima; l. minatoria; scrivere, firmare, imbucare, recapitare, ricevere, aprire, chiudere una l.; rispondere a una l.). 4. Il plurale lettere, infine, indica l’insieme delle materie umanistiche (studiare lettere classiche, moderne; lettere italiane, latine, greche; coltivare le lettere; uomo di lettere; studente, professore di lettere).

Parole, espressioni e modi di dire

a chiare lettere

a lettere di fuoco

a lettere di sangue

alla lettera

belle lettere

lettera aperta

lettera circolare

lettera di accompagnamento

lettera di raccomandazione

lettera di referenze

lettera enciclica

rimanere lettera morta

uomo di lettere

Citazione

Caro il mio Francesco questa lettera ti arriva

In un paese piccolo lì sugli Appennini

Ho capito forse come mai ci vivi

Che tanto ci si sente soli.

Luciano Ligabue,

Caro il mio Francesco

Vedi anche Alfabeto, Carta, Leggere, Parola, Posta, Scrivere

Tag
  • LETTERA ENCICLICA
  • LUCIANO LIGABUE
  • APPENNINI
  • ALFABETO
Sinonimi e contrari
lettera
lettera /'lɛt:era/ o /'let:era/ s. f. [lat. littĕra]. - 1. [segno grafico con cui si rappresentano i suoni verbali: parola di otto l.] ≈ carattere, Ⓣ (ling.) grafema. ‖ simbolo. ● Espressioni: lettera di scatola [carattere tipografico di grande...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali