• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

lèsto

Vocabolario on line
  • Condividi

lesto


lèsto agg. [etimo incerto]. – 1. a. Di persona, che fa le cose con prestezza; agile, svelto: un ragazzino l.; un cameriere poco l.; l. come un gatto, come uno scoiattolo; prov., chi vuol viver sano e l., mangi poco e ceni presto. Con determinazioni: l. di mano, svelto a picchiare o a rubare; l. di gambe; l. di lingua, pronto a rispondere; fig., l. di mente, d’ingegno; seguito da verbi: l. a mangiare, a menar le mani, a far le faccende; è l. a prendere, ma lento a dare; sei stata troppo lesta a promettere. Con valore avverbiale: andare lesto, far lesto, sbrigarsi; ho preso la bicicletta per far più lesto; e ripetuto: andò via lesta lesta; s’alzarono lesti lesti; come esortazione: lesta, via!; lesti, spicciamoci! b. ant. Abile, accorto: bisogna andar lesto con costui (Machiavelli); v. anche lestofante. 2. Di cosa, che si fa o avviene in poco tempo, sbrigativo: sarà cosa l.; scrivi pure cosette l., e quel che ti viene alla penna, senza molto esame (G. Gozzi); una colazione lesta lesta; l’esame è stato abbastanza l.; per farla lesta, per dir la cosa in poche parole. Locuz. avv. alla lesta, in fretta, in modo sbrigativo: lavori fatti troppo alla lesta. 3. tosc. o letter. Pronto, che ha terminato un’operazione: fu l. in meno di mezz’ora; né vi fu chi in tre minuti non si trovasse già bello e l. sull’aiuola dinanzi alla casa (Foscolo); assol., esser l., aver finito: scrivo ancora due righe e son l.; anche di cosa, pronto, finito, preparato: la cena è l.; il lavoro non sarà l. prima di domani sera. ◆ Avv. lestaménte, con lestezza, velocemente, rapidamente: attraversare lestamente la strada; sbrigare lestamente le faccende.

Sinonimi e contrari
lesto
lesto /'lɛsto/ agg. [etimo incerto]. - 1. [di persona, che fa le cose con celerità: ragazzino l.] ≈ celere, (lett.) presto, rapido, (lett.) ratto, scattante, solerte, sollecito, spedito, svelto, veloce. ‖ abile, agile, destro. ↔ flemmatico,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali