• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

leggere

Thesaurus (2018)
  • Condividi

leggere


MAPPA

1. MAPPA LEGGERE significa scorrere un testo scritto con gli occhi, o, nel caso dei non vedenti, con le dita, per riconoscere i segni grafici corrispondenti a determinati suoni, e formare così, mentalmente o pronunciandole, le parole e le frasi che compongono il testo stesso (imparare, insegnare a l.; non sa ancora l. e scrivere; l. in silenzio, a voce alta; l. piano, adagio, in fretta; l. speditamente, con sentimento; scrittura difficile da l.); si legge in genere con lo scopo di prendere conoscenza del contenuto di uno scritto (l. un libro, una lettera, una poesia; l. il giornale; è un romanzo piacevole a leggersi; l. Dante, Manzoni; ho letto nel giornale che il concerto è stato rinviato); 2. questo verbo, più in generale, può significare dedicarsi alla lettura (l. per svago; mi piace l.; la sera leggo sempre prima di addormentarmi; è una persona che ha letto molto). 3. Leggere significa anche interpretare, decifrare, e si può riferire anche a segni convenzionali che non siano la scrittura in senso stretto (l. la musica; l. una carta geografica). 4. MAPPA In senso figurato, infine, significa scoprire, indovinare il pensiero, le intenzioni, i sentimenti altrui dallo sguardo o da altri segni esteriori come se fossero scritti (ti leggo negli occhi la bugia; gli si leggeva nel viso la gioia, la paura, l’invidia).

Parole, espressioni e modi di dire

leggere le labbra

leggere nel pensiero

leggere tra le righe

per non saper né leggere né scrivere

Citazione

Lorenzo aveva imparato a leggere e scrivere a casa. Non ebbe mai un buon rapporto con le istituzioni scolastiche. In terza ginnasio non era andato oltre la sufficienza, solo in cultura militare aveva preso sette.

Eraldo Affinati,

L’uomo del futuro

Vedi anche Carta, Fantascienza, Favola, Immaginare, Letteratura, Libro, Romanzo, Scrivere

Tag
  • ERALDO AFFINATI
  • FANTASCIENZA
Sinonimi e contrari
leggere
leggere /'lɛdʒ:ere/ v. tr. [lat. lĕgĕre, propr. "raccogliere"] (io lèggo, tu lèggi, ecc.; pass. rem. lèssi, leggésti, ecc.; part. pass. lètto). - 1. [prendere conoscenza del contenuto di uno scritto: l. un libro, il giornale] ≈ ↓ (fam.) dare...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali