• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

leccare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

leccare [forse lat. ✻ligicare, affine a lingĕre "leccare"] (io lécco, tu lécchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far scorrere la lingua sopra qualche cosa: l. un francobollo; il gatto si leccava il pelo] ≈ ‖ lambire, umettare. ● Espressioni (con uso fig.): leccarsi le dita (o i baffi o le labbra) [per esprimere il piacere procurato da un cibo gustoso] ≈ apprezzare, gradire; leccarsi le ferite ≈ consolarsi. ▲ Locuz. prep.: fig., da leccarsi le dita (o i baffi o le labbra) [di cibo che ha molto gusto: una cena da leccarsi le dita] ≈ appetitoso, delicato, ghiotto, gustoso, prelibato, saporito. ↑ squisito, succulento. ↔ insipido, scipito. ↑ stomachevole. 2. (estens.) [di fiamme, acqua e sim., toccare lievemente] ≈ carezzare, lambire, sfiorare. 3. (fig.) a. (spreg., pop.) [comportarsi in modo servile con qualcuno, per ottenere favori e sim., anche assol.: l. i superiori] ≈ (pop.) fare il ruffiano (con), (pop.) lisciare, (fam.) sviolinare, (fam.) ungere. ↓ adulare, lusingare. ↔ disdegnare, ignorare, snobbare. ↑ disprezzare. ● Espressioni: spreg., leccare i piedi (o, volg., il culo) (a qualcuno) ≈ adulare (ø), (pop.) lisciare (ø), lustrare le scarpe, (fam.) ungere. ↔ ignorare (ø), snobbare (ø). b. [curare con eccessiva diligenza (scritti, opere d'arte e sim.): non smette di l. quel suo quadro] ≈ limare, perfezionare, rifinire, ritoccare. ↔ abborracciare, (fam.) arronzare, (fam.) tirare via. ■ leccarsi v. rifl. [rivolgere gran cura alla persona per farsi bello: si sta leccando da ore davanti allo specchio] ≈ agghindarsi, farsi bello, impomatarsi, lisciarsi, mettersi in ghingheri.

Vocabolario
leccare
leccare v. tr. [forse lat. *ligicare, affine a lingĕre «leccare»] (io lécco, tu lécchi, ecc.). – 1. Far scorrere la lingua sopra qualche cosa, o per inumidirla o per assorbire ciò che vi è sopra o per altro motivo: l. un francobollo, il...
lécca-lécca
lecca-lecca lécca-lécca locuz. usata come s. m. [der. di leccare], invar. – Grossa caramella colorata, infilata su uno stecchino, che si dà da succhiare ai bambini.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali