• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

lanciato²

Vocabolario on line
  • Condividi

lanciato2


lanciato2 agg. [part. pass. di lanciare]. – 1. Di veicolo che, avendo assunto una forte accelerazione, prosegue a grande velocità: il treno era l. a 160 km l’ora; l’automobile era ormai l. e superava facilmente le altre vetture. Anche di persona nella corsa; in senso fig., di chi s’infervora in un discorso, o nel lavoro e sim.: quand’è l. nessuno lo ferma più. Nello sport, percorsi l. (o gare con partenza l.), prove di velocità, automobilistiche, ciclistiche, sciistiche (per es., chilometro l.), motociclistiche, ecc., nelle quali il computo del percorso e del tempo ha inizio non al momento della partenza del corridore (sempre uno per volta), ma al momento del suo passaggio (dopo aver acquistato velocità con una rincorsa più o meno lunga a suo piacimento) da un punto determinato della strada o della pista. 2. a. Punto l., il più semplice di tutti i punti di ricamo, che serve di base a molti altri punti classici (punto a croce, punto raso, ecc.); si lavora da sinistra verso destra e consiste in una serie di punti affiancati che coprono lo spazio racchiuso dal disegno. b. Come s. m. (per traduz. del fr. lancé), stoffa con elementi supplementari in trama.

Sinonimi e contrari
lanciato
lanciato agg. [part. pass. di lanciare]. - 1. [di chi si infervora in un discorso, nel lavoro e sim.: quand'è l. nessuno lo ferma più] ≈ appassionato, eccitato, esaltato, infervorato. ↔ controllato, moderato, pacato. 2. [di persona ben introdotta...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali