• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

laborióso

Vocabolario on line
  • Condividi

laborioso


laborióso agg. [dal lat. laboriosus, der. di labor -oris «fatica, lavoro»]. – 1. Difficile e faticoso a compiersi; che richiede o ha richiesto fatica, sforzo, pena: Questa guerra fu più laboriosa Che alcuna altra (Pulci); procurar di oscurar le l. invenzioni del prossimo (Galilei); parto l. (anche in senso fig., di opera dell’ingegno che sia costata molta fatica, soprattutto se poi non abbia corrisposto all’aspettativa); digestione l.; poet., con valore causativo: E ’l bue rumina nelle opache stalle La sua laboriosa lupinella (Pascoli). Anche di operazioni o lavori che impongano grande impegno e fatica intellettuale: seduta, riunione l.; indagini, ricerche, trattative l.; i negoziati sono stati assai l.; studî l.; prosa l., che rivela la fatica, molto elaborata. 2. a. Riferito a persona, che lavora con volontà e perseveranza: è un giovane molto l.; famiglia, gente l.; non com., di parti della persona: mani, braccia l.; mente laboriosa. b. Per estens.: un paese l., una città l., i cui abitanti sono attivi; giornata, vita l., nella quale si opera o fatica molto. ◆ Avv. laboriosaménte, con intensa attività lavorativa, o con fatica e sforzo: le sue giornate trascorrono laboriosamente; la conciliazione tra i due soci è stata laboriosamente raggiunta.

Sinonimi e contrari
laborioso
laborioso /labo'rjoso/ agg. [dal lat. laboriosus, der. di labor -oris "fatica, lavoro"]. - 1. [che comporta difficoltà e fatica: indagini, trattative l.] ≈ arduo, complesso, difficile, difficoltoso, faticoso, gravoso, impegnativo. ↑ travagliato....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali