• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

lab

Neologismi (2021)
  • Condividi

lab


(Lab) s. m. inv. Forma abbreviata di laboratorio, usata in particolare con riferimento ad ambienti scientifici, tecnologici, economici e culturali innovativi, e presente in molte denominazioni anglicizzanti o pseudoanglicizzanti di imprese, progetti e sim. ♦ Si pensa a due momenti di couture l'anno. Uno invernale al quale parteciperanno le maison interessate e i giovani, un altro estivo con la televisione. Più un cosiddetto "Lab" (ovvero laboratorio), una sorta di contenitore per il lancio di esordienti, utilizzo di sistemi multimediali. (Romana Liuzzo, Repubblica, 30 gennaio 2000, Roma, p. 11) • Nuovi gli atelier a tema pasquale per i piccoli (inclusi nel biglietto d'ingresso, come le visite guidate, il teatro e i laboratori, prenotabili al punto informazioni): da oggi a lunedì compreso, nel lab Carta si inventano segnaposto per la tavola delle feste, nei giorni 7, 8 e 9 si possono creare vasi e ciotole d'argilla (lab Ceramica), oppure decorazioni da appendere alla finestra, o ancora le classiche uova colorate (lab Colore). (Chiara Vanzetto, Corriere della sera, 5 aprile 2007, p. 19, Tempo libero) • L’area check del terminal 1 dell’Aeroporto Internazione di Milano Malpensa – grazie alla collaborazione con Sea che già in passato si è distinta per importanti attività di animazione culturale – si trasformerà, così, per tre settimane, prima in un lab artistico aperto 24 ore su 24 e poi in mostra interattiva. (Repubblica.it, 2 dicembre 2015, Motori) • La Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane – DGAAP presenta il bando “CREATIVE LIVING LAB. Qualità, creatività, condivisione”, iniziativa volta alla rigenerazione urbana condivisa di luoghi periferici, per la realizzazione di progetti innovativi di qualità in ambito culturale e creativo, orientati alla rigenerazione e alla trasformazione di spazi interstiziali, aree o edifici abbandonati o dismessi e zone di verde non curate. (Aap Beniculturali.it, 16 luglio 2018) • Il primo Mac della nuova generazione con chip by Apple arriverà entro la fine di quest’anno, spiega Cook. I nuovi chip permetteranno ad Apple di costruire computer con una maggiore sicurezza e durata della batteria, ha detto Johny Srouji, il capo dell’hardware di Apple in un video registrato nel lab di Cupertino. (Luca Salvioli, Sole 24 Ore.com, 22 giugno 2020, Tecnologia).

Già attestato, come denominazione anglicizzante di un locale di musica (Blue Lab), nel quotidiano «La repubblica» del 7 giugno 1987, p. 23 (Spettacoli).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali