• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

irritare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

irritare [dal lat. irrĭtare] (io ìrrito, ecc., alla lat., non com., irrìto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far perdere la pazienza] ≈ (fam.) fare venire i nervi (a), indispettire, indisporre, innervosire, irritare i nervi (a), (pop.) scocciare, seccare, stizzire, urtare (i nervi) (a). ↔ calmare, rabbonire, rasserenare, tranquillizzare. 2. (non com.) a. [indurre all'offesa: i. il risentimento di qualcuno] ≈ aizzare, eccitare, fomentare, infiammare, scatenare. ↔ frenare, placare, sedare, smorzare, spegnere, trattenere. b. (lett.) [rendere più doloroso, fastidioso, irritante e sim.: i. l'orgoglio; i. la fame, la sete] ≈ acuire, eccitare, stimolare, suscitare. ↔ calmare, lenire. ● Espressioni: irritare i nervi (a qualcuno) ≈ e ↔ [→ IRRITARE (1)]. 3. (med.) [produrre infiammazione: il fumo irrita la gola] ≈ infiammare. ↔ disinfiammare, sfiammare. ■ irritarsi v. intr. pron. 1. [perdere la pazienza] ≈ impazientirsi, indispettirsi, indisporsi, innervosirsi, seccarsi, spazientirsi, stizzirsi, urtarsi. ↑ adirarsi, arrabbiarsi, (pop.) incavolarsi, (volg.) incazzarsi. ↔ calmarsi, placarsi, rasserenarsi, tranquillizzarsi. 2. (med.) [subire infiammazione] ≈ infiammarsi. ↔ disinfiammarsi, sfiammarsi.

Vocabolario
irritare¹
irritare1 irritare1 v. tr. [dal lat. irrītare, di etimo sconosciuto] (io ìrrito, ecc., alla lat. irrìto, ecc.). – 1. a. Provocare ira, stizza, risentimento; far perdere la calma, la pazienza: la sua risposta m’ha irritato; mi irrita il...
irritare²
irritare2 irritare2 v. tr. [dal lat. tardo irrĭtare, der. di irrĭtus: v. irrito], ant. e raro. – Rendere irrito (soprattutto una legge, un’ordinanza, una disposizione), annullare: quando pure si avessero ad i. i decreti de’ tribunali ......
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali