• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

irresponsàbile

Vocabolario on line
  • Condividi

irresponsabile


irresponsàbile agg. [comp. di in-2 e responsabile]. – 1. Che non ha la responsabilità relativamente a qualche singolo fatto: io sono i. delle sue azioni; mi sento i. di quanto è avvenuto (in queste frasi, assai più com. non responsabile); se ha agito in uno stato di ubriachezza, lo ritengo i. di ciò che ha fatto. 2. Che non è responsabile delle proprie azioni per infermità di mente: considerare, giudicare i.; con questa accezione, è per lo più sostantivato: è un i.; lo ritengo un i.; anche con uso estens., o eufem., riferito a persona che si comporta in modo sconsiderato, da incosciente, mettendo in pericolo sé e gli altri: sei proprio un i.; è un vero rischio attraversare la strada con questi i. al volante; una catastrofe, una guerra provocata da quattro irresponsabili. Con questo sign., anche riferito alle azioni che dimostrano mancanza di senso di responsabilità, e quindi sconsideratezza, incoscienza: atti i., un comportamento i.; guida i. (di un autoveicolo). 3. Che per legge non può essere chiamato a rendere conto del proprio operato, che gode della prerogativa dell’irresponsabilità (v.), detto del capo dello stato e dei membri del parlamento. ◆ Avv. irresponsabilménte, in modo irresponsabile, da irresponsabile: agire, comportarsi irresponsabilmente; fare irresponsabilmente un sorpasso in curva.

Sinonimi e contrari
irresponsabile
irresponsabile /ir:espon'sabile/ [der. di responsabile, col pref. in-²]. - ■ agg. 1. [che non ha la responsabilità relativamente a qualche fatto, con la prep. di: mi sento i. di quanto è avvenuto] ↔ responsabile. 2. (estens.) [assol., che si...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali