• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

irreparàbile

Vocabolario on line
  • Condividi

irreparabile


irreparàbile agg. [dal lat. irreparabĭlis, comp. di in-2 e reparabĭlis «riparabile, ricuperabile»]. – A cui non si può in alcun modo riparare, per cui non v’è alcun rimedio (serve in genere a esprimere la gravità di un fatto, di una situazione, di quanto è avvenuto): infliggere al nemico perdite i.; danno, sventura, colpa i.; errore i. (soprattutto per le sue conseguenze). Anche di fatto che deve accadere, e a cui non si può opporre alcun riparo, quindi inevitabile: la rovina che ci minacciava era ormai irreparabile. Sostantivato con valore neutro: alla fine, l’i. avvenne. ◆ Avv. irreparabilménte, senza rimedio, senza possibilità di trovare un riparo: la situazione è ormai irreparabilmente compromessa; inevitabilmente: si sentì irreparabilmente perduto.

Sinonimi e contrari
irreparabile
irreparabile /ir:epa'rabile/ agg. [dal lat. irreparabĭlis]. - 1. [a cui non si può in alcun modo riparare, per cui non v'è alcun rimedio: perdite i.; danno, errore i.] ≈ insanabile, irrimediabile. ↔ rimediabile, riparabile, sanabile. 2. (estens.,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali