• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

irrecusabile

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

irrecusabile /ir:eku'zabile/ agg. [dal lat. tardo irrecusabĭlis]. - 1. [che non si può rifiutare: offerta, proposta i.] ≈ irrifiutabile. ‖ imprescindibile, indeclinabile. ↔ ricusabile, rifiutabile. 2. [di cui non si possono ragionevolmente negare l'evidenza, la validità e sim.: prova, argomento i.] ≈ inattaccabile, inconfutabile, incontestabile, incontrovertibile, indiscutibile, ineccepibile, innegabile, inoppugnabile, (lett.) irrefragabile, irrefutabile, (lett.) irrepugnabile. ↔ confutabile, contestabile, discutibile, dubbio, eccepibile, incerto, opinabile. ‖ debole, fragile.

Vocabolario
irrecuṡàbile
irrecusabile irrecuṡàbile (meno com. irricuṡàbile) agg. [dal lat. tardo irrecusabĭlis, comp. di in-2 e recusabĭlis «ricusabile»]. – Che non si può ricusare o rifiutare: un giudice, un testimone i.; offerta, proposta i. (per l’insistenza...
irricuperàbile
irricuperabile irricuperàbile e der., irricuṡàbile e der.: v. irrecuperabile e der., irrecusabile e der.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali