• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

inzeppare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

inzeppare /intse'p:are/ [der. di zeppo] (io inzéppo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [fare pieno zeppo, con la prep. di del secondo arg.: i. gli armadi di vestiti] ≈ colmare, riempire, stipare, stivare. ↔ sgombrare, svuotare, vuotare. b. [spargere qua e là in gran numero, con la prep. di del secondo arg.: i. un compito di sbagli] ≈ costellare, disseminare, infarcire, (lett.) interpungere, (non com.) lardellare, riempire. 2. [riempire di cibo, anche con la prep. di del secondo arg.: ti ho inzeppato ben bene (di dolci)] ≈ caricare, imbottire, impinzare, rimpinzare. ↑ (tosc., lett.) satollare, saziare. ‖ impinguare, rimpinguare. ■ inzepparsi v. rifl. [riempirsi di cibo, con la prep. di: i. di dolci] ≈ caricarsi, imbottirsi, impinzarsi, rimpinzarsi. ↑ (tosc., lett.) satollarsi, saziarsi. ‖ impinguarsi, rimpinguarsi.

Vocabolario
inzeppaménto
inzeppamento inzeppaménto s. m. [der. di inzeppare]. – L’azione, il fatto di inzeppare, di inzepparsi (con riferimento sia a inzeppare1 sia a inzeppare2).
inzeppare²
inzeppare2 inzeppare2 v. tr. [der. di zeppo1, incrociato, in alcuni usi, con il verbo prec.] (io inzéppo, ecc.). – Far pieno zeppo, ficcare dentro con forza, riempire ammassando e pigiando: i. gli armadî, i bauli di vestiti; ha inzeppato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali