• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

inviluppare

Vocabolario on line
  • Condividi

inviluppare


v. tr. [der. di viluppo]. – Avvolgere, involgere strettamente; stringere tutt’intorno, per lo più dando impaccio e impedimento (cfr. avviluppare, che ha sign. e usi analoghi): i. in un lenzuolo, in una coperta; la fitta vegetazione di erbe gl’inviluppava i piedi. Fig., confondere: solvetemi quel nodo Che qui ha ’nviluppata mia sentenza (Dante); o coprire, nascondere: i. la verità con poetiche finzioni. Rifl.: Non conosce il paese, e la via falle, E torna fra le spine a invilupparsi (Ariosto); fig.: invilupparsi in questioni imbrogliate. ◆ Part. pres. inviluppante, anche come agg., che inviluppa; in geometria, curva inviluppante, lo stesso che curva inviluppo (v. inviluppo). ◆ Part. pass. inviluppato, anche come agg.: vide il re uscire della sua camera inviluppato in un gran mantello (Boccaccio); pensieri inviluppati, confusi; faccenda inviluppata, imbrogliata.

Sinonimi e contrari
inviluppare
inviluppare [der. di viluppo, col pref. in-¹], non com. - ■ v. tr. 1. [circondare un oggetto con un altro, anche con la prep. in del secondo arg.: i. un pacco (in un panno)] ≈ avviluppare, avvolgere, involgere, ravvolgere, ravvoltolare. ‖ irretire....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali