• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

invïare

Vocabolario on line
  • Condividi

inviare


invïare v. tr. [dal lat. tardo inviare «entrare in cammino, percorrere una strada», comp. di in-1 e via «via, strada»] (io invìo, ecc.). – 1. ant. a. Mettere in via, indirizzare per la giusta strada, incamminare, avviare: Questi ne ’nvieranno a li alti gradi (Dante), ci indicheranno la via per giungere alla scala che porta dal 1° al 2° girone; avvisando d’essere al miglior albergo inviati (Boccaccio). Intr. pron., avviarsi, accingersi a: ogni dolor ... Cresce qualor s’invia Per partirsi da noi l’eterna luce (Petrarca); Già s’inviava, per quindi partire (Poliziano). b. Avviare, nel senso di dare inizio a qualche cosa. 2. Mandare, spedire persona o cosa ad altra persona o in luogo determinato: i. un messaggero, un ambasciatore, un incaricato, e i. un messaggio, un’imbasciata; i. truppe, rinforzi, munizioni; i. un pacco postale, un’e-mail; ti prego d’inviarmi la posta al nuovo indirizzo; i. saluti, ringraziamenti. Fig., poet., i. l’occhio, dirigere lo sguardo in qualche direzione: Com’io fui dentro, l’occhio intorno invio (Dante). ◆ Part. pass. invïato, anche come sost. e agg., con accezioni partic. (v. la voce).

Sinonimi e contrari
inviare
inviare /invi'are/ v. tr. [dal lat. tardo inviare "percorrere una strada"] (io invìo, ecc.). - [mandare persona o cosa ad altra persona o luogo: i. un messaggero; i. una lettera] ≈ indirizzare, inoltrare, mandare, spedire, [con riferimento...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali