• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

invescare

Vocabolario on line
  • Condividi

invescare


v. tr. [der. dell’ant. vesco «vischio»] (io invésco, tu invéschi, ecc.), letter. – 1. Invischiare, cioè spalmare di vischio, di pania, e per estens. (cfr. inviscare) di altra materia appiccicosa: i verdi et invescati rami (Petrarca). 2. Prendere, attaccare col vischio, quasi esclusivam. in senso fig., attrarre e legare a sé, impigliare in modo da rendere impossibile o difficile liberarsi (cfr. impaniare): i. con moine; Chi mette il piè su l’amorosa pania, Cerchi ritrarlo, e non v’inveschi l’ale (Ariosto). Più frequente il rifl., con sign. analoghi: voi non gravi Perch’io un poco a ragionar m’inveschi (Dante), mi trattenga lasciandomi prendere dal piacere di ragionare, di parlare con voi; E per molti sentieri erra, e s’invesca Senza molto saper dove riesca (Giusti). In partic., invescarsi nell’amore di una donna, o assol. invescarsi, innamorarsi, rimanere preso nella rete della passione amorosa: usando una volta e altra con costei ... e ognora più invescandosi (Boccaccio).

Sinonimi e contrari
invescare
invescare [der. dell'ant. vesco "vischio", col pref. in-¹] (io invésco, tu invéschi, ecc.), lett. - ■ v. tr. 1. (venat.) [spalmare di vischio, di pania o di altra materia appiccicosa] ≈ [→ INVISCHIARE (1)]. 2. (fig.) [legare a sé attraendo:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali