• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

invenzione

Thesaurus (2018)
  • Condividi

invenzione


MAPPA

1. MAPPA Un’INVENZIONE è l’ideazione e la creazione di prodotti o di strumenti nuovi o di un metodo nuovo di usarli, per rendere più facile il lavoro, svolgere attività nuove e contribuire, così, al progresso della conoscenza e delle abilità tecniche (l’i. della bussola, della stampa, del telescopio; fare, sfruttare, perfezionare un’i.; i. d’immensa portata, d’imprevedibili conseguenze; brevetto d’i.) o anche la creazione di oggetti destinati alla vita quotidiana e al tempo libero (un ballo, un gioco di recente i.; le invenzioni della moda; è un liquore di mia i.; i. mostruosa, diabolica). 2. Spesso con invenzione si intende concretamente un oggetto, uno strumento, una macchina, un sistema scoperto di recente (mostrare, illustrare, ammirare, o modificare, perfezionare un’i.). 3. In senso più astratto, l’invenzione è il frutto della capacità umana di immaginare una realtà diversa da quella concreta, sia in senso positivo, con la creazione di mondi fantastici, spesso alla base di opere narrative, come i romanzi, o figurative, come dipinti e sculture (un artista ricco di i.; l’i. di un personaggio, di una situazione, di un episodio favoloso; un romanzo povero d’i.; un quadro ammirevole per l’i. più che per la qualità del disegno), 4. sia in senso negativo, con l’ideazione di notizie intenzionalmente false, di bugie, talvolta usate anche per danneggiare qualcuno (i. di notizie, di fandonie.; l’accusa è frutto delle invenzioni dei giornalisti).

Parole, espressioni e modi di dire

brevetto di invenzione

di nuova invenzione

opera di invenzione

Citazione

Non mancavano, infatti, di un certo ingegno, sebbene applicato soltanto al loro mestiere, di una capacità d’invenzione che li distingueva dal bue aggiogato che fa girare in eterno la macina del mulino.

Antonio Scurati,

Il rumore sordo della battaglia

Vedi anche Creare, Genio, Ingegno, Intelligenza, Mente, Scoperta

Tag
  • ANTONIO SCURATI
  • D’I
Sinonimi e contrari
invenzione
invenzione /inven'tsjone/ s. f. [dal lat. inventio -onis "atto del trovare; capacità inventiva"]. - 1. a. [l'inventare oggetti, strumenti, ecc., precedentemente non esistenti: l'i. del telescopio] ≈ creazione, (non com.) escogitazione, ideazione....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali