invenia
invènia s. f. [der. del lat. venia «compiacenza, favore»], ant. – Atto di umiliazione per ottenere perdono; usato per lo più al plur., fare invenie; anche l’atto di prostrarsi, di genuflettersi per venerazione religiosa. La voce sopravvive in Toscana, al plur., col senso di moine, leziosaggini.