• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

intraprendente

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

intraprendente /intrapren'dɛnte/ agg. [part. pres. di intraprendere, per calco del fr. entreprendant]. - 1. [che ha prontezza nell'ideare e tentare imprese: un uomo i.] ≈ attivo, fattivo, (lett.) industre, industrioso. ‖ efficiente, fantasioso, ingegnoso, solerte. ↔ (lett.) accidioso, apatico, indolente, inerte, inetto, inoperoso, (lett.) neghittoso, pigro, timido. 2. (estens.) [che si comporta con audacia e talora con sfacciataggine, spec. negli approcci amorosi: un corteggiatore i.] ≈ audace, osé. ↑ impudente, intrepido, sfacciato, sfrontato. ↔ discreto. ↑ impacciato, timido, timoroso.

Vocabolario
intraprendènte
intraprendente intraprendènte agg. [part. pres. di intraprendere, per calco del fr. entraprendant]. – Che ha prontezza nell’ideare e tentare imprese, anche rischiose, da cui può derivare utilità economica o d’altro genere; che è ricco d’iniziativa...
intraprendènza
intraprendenza intraprendènza s. f. [der. di intraprendente]. – La qualità di chi è intraprendente; audacia nell’escogitare e tentare imprese anche rischiose: è un uomo di molta i.; per riuscire ci vuole i.; avere i. con le donne, essere...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali