• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

intorbidare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

intorbidare (o intorbidire) [der. di torbido, col pref. in-¹] (io intórbido, ecc., o io intorbidisco, tu intorbidisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far diventare torbido: le piogge hanno intorbidato il fiume] ≈ (tosc.) intorbare. ↔ (non com.) illimpidire, schiarire. 2. (fig.) a. [togliere serenità, chiarezza, ecc.: i. la gioia, la vista] ≈ annebbiare, appannare, confondere, offuscare, oscurare, (lett.) ottenebrare, turbare. ↔ (non com.) illimpidire, illuminare, rischiarare, schiarire. ● Espressioni: fig., intorbidare le acque [creare confusione, spec. nella vita politica o sociale, col fine di trarne vantaggio] ≈ mestare (o pescare) nel torbido. b. [produrre agitazione, eccitazione, ecc.: letture che intorbidano la fantasia] ≈ agitare, confondere, eccitare, sommuovere, turbare. ↑ sconvolgere. ↔ calmare, placare, rasserenare. ■ intorbidarsi v. intr. pron. 1. [farsi torbido: il vino s'intorbida] ≈ (tosc.) intorbarsi. 2. (fig.) [diventare fosco, oscuro e sim.: il tempo comincia a i.; gli s'intorbidò la mente] ≈ annebbiarsi, offuscarsi, oscurarsi, ottenebrarsi. ↔ (non com.) illimpidirsi, rasserenarsi, schiarirsi.

Vocabolario
intorbidare
intorbidare v. tr. e intr. [der. di torbido, col pref. in1-] (io intórbido, ecc.). – 1. tr. a. Far diventare torbido: le piogge hanno intorbidato il fiume; il lupo rimproverava l’agnello d’intorbidargli l’acqua. b. Spesso fig., turbare,...
intorbidire
intorbidire v. tr. e intr. [der. di torbido] (io intorbidisco, tu intorbidisci, ecc.). – Variante di intorbidare, in passato meno com. di questa forma, oggi invece altrettanto frequente (e spesso preferita), soprattutto negli usi fig. e...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali