• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

intoppo

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

intoppo /in'tɔp:o/ s. m. [der. di intoppare]. - 1. [ciò che fa inciampare, che ostacola] ≈ inciampo, ingombro, intralcio, ostacolo. 2. (fig.) [ciò che è d'inciampo al raggiungimento di uno scopo e sim.: procedere senza i.] ≈ contrattempo, difficoltà, impaccio, impedimento, impiccio, incaglio, inciampo, incidente, intralcio, ostacolo, problema, scoglio. 3. [interruzione o rallentamento del traffico] ≈ imbottigliamento, ingorgo, intasamento, intralcio. ↑ arresto, blocco.

Vocabolario
intòppo
intoppo intòppo s. m. [der. di intoppare]. – 1. Il fatto d’intoppare, di urtare contro qualche cosa; inciampo, ostacolo, difficoltà, in senso proprio e fig., e la cosa stessa, astratta o materiale, che è d’inciampo: andare, procedere, correre...
intoppare
intoppare v. tr. e intr. [der. di toppo] (io intòppo, ecc.). – 1. tr. Incontrare all’improvviso, imbattersi in qualcuno: l’intoppai al mercato; se l’intoppo, guai a lui! 2. intr. (aus. essere) o intr. pron. Imbattersi inaspettatamente in...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali