• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

interno

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

interno /in'tɛrno/ [dal lat. internus, der. di inter "entro, tra"]. - ■ agg. 1. a. [che sta dentro: la parte i. della casa] ≈ di dentro, interiore. ↔ di fuori, esteriore, esterno. ↑ superficiale. b. (geogr.) [di territorio e sim., che non ha sbocco al mare: regioni i.] ≈ continentale, (ant.) mediterraneo. ↔ costiero, marittimo. c. [di mare, che è circondato o quasi da terre] ≈ chiuso, mediterraneo. d. (sport.) [che si svolge o si subisce sul proprio campo di gioco: partita, sconfitta i.] ≈ in casa. ↔ fuori casa, in trasferta. 2. (polit.) a. [che riguarda uno stato, che si trova o avviene in seno a esso: commercio i.; questioni i.] ≈ (non com.) domestico, nazionale, (lett.) patrio. ↔ esterno, estero, internazionale, sovranazionale. b. [di lotte fra cittadini dello stesso stato] ≈ civile, intestino. ↑ fratricida. 3. [riferito a persona, che fa parte di una struttura: alunni, candidati, operai i.] ↔ esterno. 4. (fig.) [che concerne l'animo, l'interiorità: sentimento i.; la voce i. della coscienza] ≈ interiore, intimo, spirituale. ‖ profondo, psichico, psicologico, riposto, segreto, sentimentale. ↔ esteriore, esterno, estrinseco. ■ s. m. 1. a. [ciò che è dentro, la parte di dentro: l'i. del corpo umano, di una scatola] ≈ (di) dentro, (non com.) interiore. ↔ di fuori, esterno. ▲ Locuz. prep.: all'interno (o nell'interno) [nella parte di dentro] ≈ dentro, internamente. ↔ all'esterno, esternamente, fuori. ▼ Perifr. prep.: all'interno di ≈ entro, in, in seno a, internamente a. b. [parte di un territorio che è lontana dal mare: addentrarsi nell'i. del paese; abitanti dell'i.] ≈ centro, cuore, entroterra, Hinterland. ↔ costa, litorale. c. [rivestimento interno di un indumento] ≈ fodera. 2. (artist., cinem.) [spec. al plur., quadro che rappresenta un ambiente interno, o scena ripresa in un teatro di posa o in un ambiente chiuso: un pittore d'interni; girare gli i. di un film] ↔ esterni. 3. (polit.) [ciò che riguarda gli affari nazionali di uno stato: notizie dall'i.] ↔ estero. 4. (fig.) [sentimenti intimi, più profondi: penetrare nell'i. di una persona] ≈ anima, animo, coscienza, (non com.) interiore, interiorità, intimità, intimo, profondo, spirito, spiritualità. ‖ inconscio, psiche. 5. (f. -a) (educ.) [nei convitti, alunno interno] ≈ collegiale, convittore. ↔ esterno. 6. (sport.) [ruolo di giocatore nelle squadre di calcio] ≈ mezzala.

Vocabolario
intèrno
interno intèrno agg. e s. m. [dal lat. internus, der. di inter «entro, tra»]. – 1. agg. a. Di dentro, che è dentro: le parti i. del corpo umano; tasche i., d’una giacca, d’un soprabito, ecc.; scala i., d’un edificio o anche di un singolo...
internare
internare v. tr. [der. di interno] (io intèrno, ecc.). – 1. a. non com. Mettere, spingere nella parte più interna, far penetrare addentro: i giardinieri ... amano d’internar sempre più [la radice] nel suolo, perché sia forte (Segneri);...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali