• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

internato

Vocabolario on line
  • Condividi

internato


s. m. [dal fr. internat, der. di interne «interno»]. – 1. a. La condizione degli alunni interni di un collegio, di coloro cioè che prendono i pasti e dormono nel collegio dove frequentano la scuola. b. Nelle università, e in partic. nella facoltà di medicina, la condizione di un allievo o laureato che frequenti un istituto come «interno», e il periodo trascorso in tale condizione: ha fatto tre anni di internato. 2. concr. a. I locali del collegio o convitto dove vivono abitualmente gli alunni interni: l’i. è al secondo piano. b. Il convitto stesso: i. femminile per studentesse liceali.

Sinonimi e contrari
internato¹
internato¹ [part. pass. di internare]. - ■ agg. [di persona, sottoposto a internamento politico] ≈ prigioniero, recluso, relegato, rinchiuso, segregato. ■ s. m. (f. -a) [persona sottoposta a internamento politico] ≈ [→ INTERNATO¹ agg.].
internato²
internato² s. m. [dal fr. internat, der. di interne "interno"]. - 1. (educ.) a. [condizione degli alunni interni di un collegio] ↔ esternato. b. (estens.) [l'istituto stesso che accoglie alunni interni] ≈ collegio, convitto. 2. (educ.) [condizione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali