• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

interiorizzare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

interiorizzare /interjori'dz:are/ [der. di interiore]. - ■ v. tr. (psicol.) [rendere interiore, trasferire nella coscienza: i. un'esperienza] ≈ internalizzare, introiettare. ‖ spiritualizzare. ⇑ assimilare, assorbire, metabolizzare. ↔ esprimere, esteriorizzare, esternare, estrinsecare. ■ interiorizzarsi v. rifl. 1. (non com.) [chiudersi alle influenze del mondo esterno] ≈ appartarsi, chiudersi (in sé stesso o nel bozzolo o nel proprio guscio), isolarsi. ↔ aprirsi, partecipare, socializzare, uscire dal bozzolo. 2. (psicol.) [che partecipa della vita interiore: esperienze che si interiorizzano] ≈ introiettarsi. ⇑ assimilarsi, assorbirsi. ↔ esteriorizzarsi, estrinsecarsi.

Vocabolario
interioriżżare
interiorizzare interioriżżare v. tr. [der. di interiore]. – Rendere interiore, conferire carattere d’interiorità, far partecipe della vita dello spirito: i. le tradizioni o le memorie del passato, il patrimonio culturale; più com. il rifl....
interioriżżaménto
interiorizzamento interioriżżaménto s. m. [der. di interiorizzare]. – L’atto, il fatto, il processo di interiorizzare o di interiorizzarsi; è sinon. meno com. di interiorizzazione, e con sign. più generico: l’i. del pensiero, della riflessione;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali