• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

interinale

Vocabolario on line
  • Condividi

interinale


agg. e s. m. [der. di interim]. – 1. agg. Relativo a un interim; provvisorio, temporaneo: periodo i.; gestione, amministrazione i.; lavoro i., tipo di lavoro a tempo determinato nel settore dei servizî e del commercio, gestito da apposite agenzie di intermediazione che curano la ricerca, la selezione e la formazione di personale adeguato alle richieste delle aziende che ad esse possono rivolgersi per specifiche esigenze del momento. Anche della persona che esercita ad interim determinate funzioni o svolge un determinato lavoro o regge provvisoriamente un ufficio in attesa della nomina del nuovo titolare (con questo sign., più com. interino). 2. s. m. Il foglietto provvisorio (detto anche, con termine fr., fiche) che gli agenti di cambio si scambiano durante la riunione di borsa a prova dell’accordo intervenuto «alle grida» su una operazione di acquisto o di vendita; i. in cambî, se l’operazione ha per oggetto una divisa estera; i. in titoli, se ha per oggetto titoli pubblici o privati. ◆ Avv. interinalménte, per il periodo di interinato, provvisoriamente: assumere, esercitare, conferire interinalmente una carica, un ufficio.

Sinonimi e contrari
interinale
interinale agg. [der. di interino]. - 1. [relativo a un interim: lavoro, amministrazione i.] ≈ a tempo determinato, provvisorio, temporaneo. ‖ part-time. ↔ a tempo indeterminato, definitivo, duraturo, fisso, permanente, stabile. ‖ full-time....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali