• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

interessato

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

interessato [part. pass. di interessare]. - ■ agg. 1. a. [che ha interesse, con la prep. a: mostrarsi i. all'argomento] ≈ appassionato, attento, coinvolto (da), preso (da). ↑ affascinato (da). ↔ disinteressato, distratto (da). ↓ indifferente. b. [che è coinvolto in qualcosa, con la prep. in: in questa faccenda io sono direttamente i.] ≈ coinvolto, implicato. ‖ partecipe (di). ↔ estraneo (a). c. [che ha parte attiva in qualche azienda o affare, con la prep. in: è i. in alcune grandi industrie] ≈ associato (a), cointeressato. 2. a. [assol., che pensa solo al proprio interesse: una donna i.] ≈ calcolatore, opportunista. ↑ avido, venale. ↔ disinteressato. ↑ altruista. b. [di azione, che ha per scopo nascosto l'utile di chi la compie: offerte i.; atteggiamento i.] ≈ opportunistico. ‖ di comodo. ↔ disinteressato, gratuito. 3. [che risente l'effetto, la ripercussione di qualcosa: un'infezione diffusa, in cui è i. anche il fegato] ≈ coinvolto, implicato. ■ s. m. (f. -a), burocr. [chi ha interesse in una determinata cosa: ascoltare le ragioni dell'i.] ≈ Ⓣ (giur.) de cuius, parte in causa.

Vocabolario
interessato
interessato agg. [part. pass. di interessare]. – 1. a. Che ha interesse a qualche cosa: tutti siamo i. al mantenimento dell’ordine; è un apparecchio che mi piace, ma non sono i. all’acquisto. b. Che ha specifico interesse in una determinata...
interessóso
interessoso interessóso agg. [der. di interesse], pop. tosc. – Soverchiamente attaccato al proprio interesse, interessato: le persone specchiate e timorate, religiose e i., non lo vedevano coll’occhio buono (Papini).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali